I relatori

Francesca De Benedetti
“Less is More” e’ la parola chiave, quando si pensa alla sua fotografia. Francesca De Benedetti, fotografa britannica di origini italiane, ha uno stile fotografico che si distingue per la sua purezza, autenticità e semplicità.
Preferisce togliere piuttosto che aggiungere e questo le permette di catturare, nel modo più onesto, l’essenza dei suoi soggetti, lasciando spazio alle emozioni più autentiche.
Tra le pioniere nella fotografia “newborn” in Inghilterra, inizia a fotografare neonati nel 2010. L’uso del bianco e nero, la ricerca di luci e ombre e la centralità’, nelle sue foto, di dettagli spesso inosservati, la portano presto a distinguersi dalla fotografia newborn più tradizionale fatta di colori e accessori, e a conquistare un pubblico e un mercato inesplorato.
“In questi anni, il mio lavoro”, dichiara Francesca, “mi ha portato a conoscere tantissime famiglie. Sono entrata nella vita di ognuna di loro e ne ho raccontato un momento speciale. Sapere di aver fermato per loro quel tempo per sempre, è una delle sensazioni più belle.
Tra tutte, l’incontro con Andrea Bocelli è stato per me incredibile. Da una parte mi ha fatto realizzare quanta strada avevo fatto, dall’altra mi ha dato la conferma che, di fronte alla magia di una nuova vita nelle mani dei suoi genitori, sono sempre le emozioni a trasformare l’ordinario in straordinario”
Spinta dal desiderio di preservare ogni dettaglio, dal 2018, Francesca si è specializzata nella creazione di video, rendendoli parte della sua offerta.
“I video arrivano dove le foto si fermano: aggiungono suoni, completano gesti, arricchendo i nostri ricordi”.
Ed è proprio il valore del ricordo la sua guida costante.
Nel 2020 scrive “MEMORIES”, un libro per bimbi dedicato al valore del ricordo, illustrato da Tonka Uzu.
Da sei anni insegna l’arte della fotografia di famiglia nel mondo, collaborando con accademie dedicate, tra cui il Newborn Photo College in Giappone.
“Il mio obiettivo è quello di condividere ciò che ho imparato in questi anni, di aiutare a combinare una visione artistica con la gestione di un business di successo”.